![fili colorati](https://static.wixstatic.com/media/11062b_9b952cbef0814221bf422562f8904297~mv2.jpg/v1/fill/w_331,h_196,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/11062b_9b952cbef0814221bf422562f8904297~mv2.jpg)
filo-logico
2022 - IV edizione
tra gli argini delle origini
Categoria A:
"C’è chi tocca il naso del famoso Porcellino, chi invece si mantiene a distanza da luoghi critici per conquistare la laurea, chi lancia monetine nell’unica maniera concessa dalla tradizione, e chi gira tre volte attorno ad una fontana.
Da cosa deriva tutta questa superstizione cittadina? Crea tu una storia che sta dietro ad un gesto o detto scaramantico tipico della regione dove vivi, ma è concesso prendere in prestito da altre città.
Inserisci la superstizione e il luogo a cui fai riferimento come sottotitolo del racconto"
Categorie B e C:
"I bambini si svegliano con dolcezza, la loro testa si sfiora con una carezza.
E se volessi descrivere loro il luogo che ti ha visto crescere, quali parole pensi di scrivere?
Con una poesia od una filastrocca rappresenta il mondo della tua infanzia a chi il mondo deve ancora scoprirlo, indirizzando il componimento a qualcuno che conosci personalmente o anche no. Bada bene d’avere la meraviglia fanciullesca nel tuo cuore quando scrivi."
![Locandina_Filologico_4.png](https://static.wixstatic.com/media/75eb5c_3c6cc323b89943e19d1e528887f1f98d~mv2.png/v1/fill/w_388,h_549,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Locandina_Filologico_4.png)
2021 - III edizione
il cambiamento inaspettato
"La situazione che stiamo vivendo ha portato con sé preoccupazioni che prima sembravano lontane, nuovi oggetti nella nostra quotidianità e più tempo con noi stessi. Vogliamo riportarvi al momento in cui l’emergenza COVID-19 ha fatto scattare qualcosa in voi, una nuova consapevolezza, un passaggio interiore che vi ha finalmente dato la risposta alle domande: cosa cerco per me? Come posso prendermi cura di me?"
vincitori
![cultura_filologico.jpg](https://static.wixstatic.com/media/75eb5c_2035674967e641e4b7b9ccd960b2eccf~mv2.jpg/v1/fill/w_370,h_524,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/cultura_filologico.jpg)
![Locandina Filo Logico.png](https://static.wixstatic.com/media/75eb5c_76ceab4bc146459b903d884f3d297e50~mv2.png/v1/fill/w_371,h_524,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Locandina%20Filo%20Logico.png)
2020 - II edizione
un classico nel 2020
"In quest’anno, citato da alcuni come quello del cambiamento, ci chiediamo come varierebbe la quotidianità di una Anna Karenina, di un Zeno Cosini o del protagonista di un romanzo noto ai più che rimanga fedele però alla sua identità."
vincitori
Primo classificato: Alessio Pivotto di Rocca di Papa (RM) con "Il vecchio, il mare e la pandemia"
Secondo classificato: Valentina Pagnanini di Potenza Picena (MC) con "L 'Uomo nuovo"
Terzo classificato: Michela Gioacchini di Como (CO) con "La creatura di Frankenstein"
2019 - I edizione
tu e quell'angolo di mondo dove vivi
"Sempre connesso tramite web e i mass-media con ogni angolo del mondo, ma conosci quel piccolo angolo che quotidianamente sta sotto i tuoi piedi? Che storia può raccontare o rievocare alla tua memoria? Come ti rappresenta e, se non lo fa come potrebbe e dovrebbe farlo?"
vincitori
Primo classificato: Pierpaolo Zoffoli di Ravenna (RA) con "Contromano"
Secondo classificato: Sara Galeotti di Roma (RM) con "Serpenti e scale"
Terzo classificato: Rino Gobbi di Campolongo M. (VE) con "Corea"
![filo-logico locandina-1 (1).png](https://static.wixstatic.com/media/75eb5c_6b5f5d858d734ec8aadd11ca90c8b40a~mv2.png/v1/fill/w_371,h_524,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/filo-logico%20locandina-1%20(1).png)